Karpos

Vai al contenuto Vai alla navigazione

PRO-TECH INNER SHORTS

Pantaloncini con fondello, pensati per essere abbinati ai nostri pantaloncini da mountain bike. Confortevoli ed elastici, la trama a rete garantiscono massima traspirazione.

42,00 €

60,00 €

local_offer Outlet 30%


BLACK | 2521011-002

Trova in negozio

insulation

Isolamento

waterproofness

Impermeabilità

windproofness

Protezione dal vento

breathability

Traspirabilità

packability

Comprimibilità


Pantaloncino con fondello, confortevole ed elastico. Da utilizzare con tutti i nostri pantaloni della linea Mountain Bike per affrontare le vostre avventure in bici. Può essere utilizzato anche sotto qualsiasi altro pantalone quando si va in bici.

 

Realizzato con tessuto bi-elastico effetto rete per la massima libertà di movimento e grande traspirazione. Fondello Explore Tech,


  • Cintura elastica personalizzata. Rete morbida. Fondello Explore ideale per le uscite in mtb.
  • Lunghezza interno gamba 19 cm.

TESSUTO PRINCIPALE:  78% poliammide 22% elastan
FONDELLO:  87% poliestere 13% elastan

🚵‍♂️ Mountain Bike

🥾 Trekking

🚵‍♂️ Mountain Bike

🥾 Trekking

🚵‍♂️ Mountain Bike

🥾 Trekking

1.1. Il primo passo per preservare i tuoi capi preferiti il più a lungo possibile è quello di conservarli adeguatamente tra un utilizzo e l'altro, riponendoli con l'appendino all'interno di un armadio o di un contenitore sottovuoto, lontano da umidità e sbalzi di temperature.
In questo modo puoi prevenire alterazioni nella forma e nella stabilità dei tessuti, e prolungare la vita utile dei prodotti


1.2. Anzitutto, valuta se è davvero necessario procedere al lavaggio. Per gli strati più esterni, ti consigliamo di effettuare un unico lavaggio a fine stagione, mentre può essere più frequente per gli strati a contatto con la pelle (intimo tecnico, t-shirts e fleece). 
Nel caso di capi sintetici o in fibre naturali, è preferibile effettuare il lavaggio a mano con del detersivo liquido, a bassa temperatura, per preservare le fibre dei tessuti. Anche negli strati più esterni è possibile rimuovere lo sporco e le macchie strofinando delicatamente la membrana esterna con un panno morbido, utilizzando un detersivo apposito e un po' d'acqua per i capi con trattamento DWR. Se il capo è macchiato con della terra, ti basterà strofinarlo nella zona interessata


1.3. Prima di procedere, leggi sempre con attenzione l'etichetta manutenzione cucita all'interno del capo. Oltre ai simboli che indicano come effettuare lavaggio e asciugatura, troverai delle indicazioni semplificate che ti aiuteranno in caso di dubbi


1.4. Se intendi lavare t-shirts, fleece e pantaloni in materiali sintetici o in fibra naturale, puoi sfruttare il pieno carico della lavatrice; nel caso dei gusci e delle giacche termiche, è preferibile lavare i capi da soli per preservare le loro elevate caratteristiche tecniche. 
Soprattutto nel caso di prodotti appena acquistati, organizza i lavaggi tra capi con colori simili per evitare che vengano trasferiti da un prodotto all'altro


1.5. Chiudi le zip principali e le tasche laterali, dove presenti. Regola le chiusure in velcro, allenta le coulisse di regolazione, chiudi i bottoni e metti i capi al rovescio (eccetto i gusci). In questo modo eviterai che zip e bottoni si impiglino nei tessuti, creando forature, e preserverai il colore originale dei tessuti


1.6. Inserendo i capi in una Guppyfriend washing bag, proteggerai i capi sintetici da perdite di fibre e tratterrai le microplastiche che vengono rilasciate nell'acqua. Ricordati di gettare le microplastiche nell'immondizia al termine del lavaggio. In questo modo contribuirai a ridurne l'impatto ambientale

 

 

 

 

1.7. Inserisci i capi nella lavatrice, senza sovraccaricarla. Non utilizzare ammorbidenti, smacchiatori o candeggine, che potrebbero ostruire i pori dei tessuti e impedire l'areazione

1.8. Imposta un programma di lavaggio Eco alla temperatura di 30 gradi e a bassa potenza, limitando i giri della centrifuga a 400 giri al minuto


1.9. Stendi i capi al rovescio, evitando preferibilmente il contatto diretto con il sole per preservare la struttura dei tessuti


1.10. Non stirare in nessun caso i capi sintetici, nè le giacche, perchè le microfibre, le fodere e le imbottiture sono particolarmente sensibili al calore


1.11. Quando stiri un capo in cotone o lana, puoi frapporre un panno in cotone per evitare il contatto diretto con le alte temperature del ferro

You can compare a maximum of 5 items at once. Please Remove at least one product before adding a new one.