
UNA LINEA LUNGA 30 ANNI
by Matteo Della Bordella, Mirco Grasso, Dario Eynard
Nel gennaio 2025, Matteo Della Bordella si trova in Patagonia per coordinare il progetto CAI Eagle Team. L’obiettivo dichiarato della sua quindicesima spedizione nella cordigliera argentina è quello di chiudere “Gringos Locos”, la via leggendaria che solca il cuore della spaventosa parete nord-est del Cerro Piergiorgio. Il progetto, avviato trent’anni prima in stile alpino da Maurizio Giordani e Luca Maspes, è infatti rimasto incompiuto. A causa delle forti raffiche di vento e bufere di neve, le cordate che si sono alternate nel corso degli anni su questo granito “liscio come una lavagna” si sono dovute arrendere alla legge suprema dell’incertezza della meteo in Patagonia.
Matteo è però determinato a chiudere la prima ascesa, ripartendo dai ventuno tiri (difficoltà dal 6a+ al 7b) che richiedono resistenza fisica e grande tenuta mentale e completati da Giordani-Maspes alternandosi per cinque giorni in totale nel 1995 - circa 800 m. sui 1000 m. di sviluppo della parete. Con lui il giovane talento Dario Eynard, alla sua prima spedizione assoluta su roccia extraeuropea, e Mirco Grasso, il forte climber veneziano e compagno di cordata durante alcune ripetizioni eccellenti effettuate nelle settimane precedenti.






Durante i primi due tentativi, interrotti da quindici giorni di pioggia perenne e venti a oltre 100 km/h, il trio riesce comunque a risalire la linea storica tracciata dagli alpinisti italiani a fine secolo. Dopo aver trascorso altre giornate a El Chalten, incrociando le dita nella speranza di un cielo sereno, alla cordata del CAI Eagle Team rimane un’ultima finestra di bel tempo.
A pochissime ore dal volo di ritorno, Matteo, Mirco e Dario riescono a raggiungere la cresta del Piergiorgio al termine di ventitré ore consecutive di scalata, in condizioni davvero difficili per il freddo imprevisto a fine estate. Per raggiungere il punto più alto di questo monumento dell’arrampicata mondiale (non esiste una vera e propria cima), i tre collegano la Gringos Locos di Giordani e Maspes alla Via del Hermano (6 tiri, fino al 6b+) aperto da Barmasse e Brenna nel 2008.
Si chiude finalmente così un cerchio che unisce almeno tre generazioni di alpinisti. Matteo. Un’impresa destinata a nutrire i sogni dell’intera community per i prossimi decenni, consegnando agli appassionati la storia per eccellenza di un’intera stagione patagonica.
T-SHIRT GRINGOS LOCOS
Questa t-shirt in edizione limitata celebra la via che solca per 1000 m. di sviluppo la spettacolare parete liscia del Cerro Piergiorgio, nel cuore selvaggio della Patagonia.
Ogni filo di questa maglietta, realizzata in cotone 100% biologico, come vuole lo stile "by fair means" di Matteo e dei suoi compagni, racchiude la forza di un sogno che ha resistito al tempo e la tenacia di un team che ha superato le lunghe finestre di maltempo. Una storia destinata a nutrire le ambizioni future della community mondiale di climbers e non.