
Nell'ultimo weekend di gennaio, il piccolo paese di Werfenweng - poco meno di mille anime - diventa uno dei centri dello scialpinismo race a livello europeo. Sulle piste del centro sciistico di questa piccola località del Saliburghese si tiene infatti l’Erztrophy, il maggior appuntamento dello skimo austriaco. Ma non chiamatela “coppa nazionale”.
Negli ultimi anni il trofeo, che prevede una prova vertical e una individual, è cresciuto per dimensioni e portata dei suoi partecipanti, richiamando atleti come Jakob Hermann, Sarah Dreier, Jacqueline Brandl, Anna Marie Michel.
Una crescita eccezionale, che ha portato un piccolo evento nato dalla passione di tre giovani scialpinisti (Laner Hannes, Wallner Tom e Stock Markus i loro nomi) a far parte dal 2024 della prestigiosa “Skimo Alpencup”, il circuito di quattro gare che si svolgono tra Austria, Germania e Italia. Nel mezzo, a suggellare l’appeal internazionale raggiunto dall’evento, l’inserimento dell’Erztrophy nel 2019 tra le tappe della Coppa del Mondo di scialpinismo ISMF.
Giunto nel 2024 alla sua ventesima edizione, l’Erztrophy è destinato a diventare l’appuntamento di inizio stagione per gli scialpinisti più completi, desiderosi di mettersi in mostra nel panorama internazionale. Oltre alle categorie Senior e Youth, gli organizzatori hanno previsto infatti anche dei circuiti ridotti per gli atleti emergenti U18 e U16.
Leggerezza, dinamicità e performance. Tre valori che accomunano Erztrophy a Karpos, Main Partner della competizione a partire dal 2024, e che porteranno i due marchi ad affermarsi ulteriormente nel panorama dello skimo race negli anni a venire.
"Nel 20° anno della nostra manifestazione, siamo particolarmente soddisfatti di aver trovato in Karpos un partner di successo internazionale.Siamo accomunati dal nostro partner italiano perchè, i nostri cuori battono per gli sport di montagna fin dall'inizio e vogliamo trasmetterlo agli atleti insieme ai nostri partner." Tom Wallner - Organizzazione Die Erztrophy